L’ INAIL ha deciso di finanziare in conto capitale tutte quelle aziende che hanno sostenuto spese per progetti di miglioramento dei livelli di salute e di sicurezza negli ambienti di lavoro.
L’iniziativa verrà presentata mercoledì 29 marzo 2017, presso la Camera di Commercio di Bologna che, unitamente alla Direzione Regionale dell’Emilia Romagna dell’ INAIL, ha previsto un appuntamento per descrivere il bando e per poter spiegare al meglio chi può accedere e come è possibile accedere a questi contributi.
Il bando si chiama ISI e mette a disposizione delle aziende un totale di 244.507.756,00 € per finanziamenti a fondo perduto. Tali fondi verranno assegnati fino ad esaurimento seguendo l’ordine cronologico di arrivo in cui verranno presentate le richieste.
Le tipologie di progetto che possono essere presentate, in relazione a questo bando, sono le seguenti:- Progetti di investimento.
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
- Progetti per piccole e micro imprese che operano in settori di attività specifici.
Il contributo che potrà essere erogato sarà pari al 65% dell’investimento, considerando un tetto massimo di 130.000,00€ per le prime tre categorie di progetti ed un massimale di 50.000,00€ per l’ultima tipologia di progetti.
Ogni progetto verrà sottoposto ad una analisi tecnico-amministrativa ed il contributo verrà erogato solo dopo la verifica dell’avvenuta realizzazione del progetto stesso. Qui di seguito trovate il link con tutte le informazioni riguardanti il seminario proposto dalla Camera di Commercio di Bologna con la possibilità di iscrizione diretta on-line:
http://www.bo.camcom.gov.it/news-eventi/29-marzo-2017-contributi-inail-del-65-per-progetti-di-miglioramento-dei-livelli-di-salute-e-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-ore-14-00Per questo servizio e per qualsiasi altro chiarimento e/o informazione in merito, il nostro studio resta a disposizione, non esitate a contattarci.
A presto.
Buona giornata dallo Studio Bizeta.