DETRAIBILITA' DELLE SPESE: NOVITA’ 2020 OBBLIGO DI PAGAMENTO TRACCIABILE - Studio Bizeta

DETRAIBILITA’ DELLE SPESE: NOVITA’ 2020 OBBLIGO DI PAGAMENTO TRACCIABILE

Nella Legge di Bilancio 2020 cambiano le regole per poter portare in detrazione le spese mediche sostenute nell’ anno 2020.

Innanzitutto è stato inserito l’obbligo di tracciabilita’ dei pagamenti ai fini delle detrazioni fiscali del 19%.

Questo vuol dire che non si potrà più pagare in contanti la maggior parte delle spese che possono essere portate in detrazione nella dichiarazione dei redditi ma dovranno essere pagate tramite i metodi tracciabili quali: bancomat, carta di credito, bonifico bancario e assegno.

Nello specifico ambito della detrazione delle spese mediche, sono state precisate specifiche distinzioni che vado qui di seguito ad indicare:

Tipologia di spesa: Farmaci – Metodo di pagamento: sia bancomat che contanti

Tipologia di spesa: Dispositivi Medici (occhiali, prodotti ortopedici, ausili per disabili ecc..) – Metodo di pagamento: sia bancomat che contanti

Tipologia di spesa: Visite mediche presso strutture pubbliche – Metodo di pagamento:  sia bancomat che contanti

Tipologia di spesa: Visite mediche presso strutture private accreditate con SSN – Metodo di pagamento: sia bancomat che contanti

Tipologia di spesa: Visite mediche presso strutture private o medici specialisti NON accreditati con il SSN – Metodo di pagamento: SOLO bancomat, carta o bonifici

Tipologia di spesa: Ricoveri o interventi presso strutture private NON accreditate con il SSN – Metodo di pagamento: SOLO bancomat, carta o bonifici

Tipologia di spesa: Esami del sangue presso strutture private NON accreditate con il SSN – Metodo di pagamento: SOLO bancomat, carta o bonifici

La seconda grande novità consiste nell’ introduzione di limiti di reddito per beneficiare dei rimborsi Irpef che varierà a partire dai 120.000 euro annui, soglia da cui l’importo di rimborso riconosciuto al contribuente si ridurrà progressivamente, fino ad annullarsi per chi ha redditi superiori a 240.000 euro annui.

La metodologia della riduzione e la tipologia di detrazioni che verranno toccate da questa riduzione devono essere ancora comunicate.

Per questo servizio e per qualsiasi altro chiarimento e/o informazione in merito, il nostro studio resta a disposizione, non esitate a contattarci.

A presto.

Buona giornata dallo Studio Bizeta.