Fatture Elettroniche - Studio Bizeta

Fatture Elettroniche

Schermo computer

Avanza l’adattamento delle procedure in vista dell’applicazione della Fatturazione Elettronica che, come sappiamo, è divisa in due grandi step: 1° di luglio 2018 e 1° gennaio 2019.

Molte sono le lamentele e gli scioperi in vista della prima scadenza poiché si sono presentate diverse difficoltà pratiche nel nuovo sistema di creazione e di ricezione delle fatture in formato elettronico.

Per il momento però non sono ancora state comunicate eventuali proroghe dell’adempimento.

I file riguardanti la Fatturazione Elettronica passano attraverso il sistema SDI (Sistema Di Interscambio) che gestisce, registra e smista i file che verranno emessi e ricevuti nel formato “xml”.

Il circuito di funzionamento è lo stesso che è stato utilizzato fino ad oggi per la Fatturazione Elettronica verso la P.A.

Come funzionerà l’invio e la ricezione dei documenti elettronici:
  • il software gestionale aziendale sarà aggiornato per creare le fatture elettroniche in emissione (che,volendo, potranno essere direttamente collegate alla gestione del magazzino e quindi alle bolle di carico e scarico merce) e per inviarle in formato xml, senza l’obbligo di firma digitale, al sistema SDI, il quale le smisterà e le invierà ai relativi destinatari;
  • i destinatari potranno ricevere le fatture in formato xml tramite PEC oppure direttamente sul loro gestionale aziendale attraverso un codice univoco che dovrà essere comunicato al fornitore: questa scelta potrà essere registrata anche nel sistema SDI che in questo modo provvederà automaticamente ad inviare i file alla PEC oppure al gestionale indicato.
  • una volta ricevuti, i file xml verranno automaticamente acquisiti e registrati nel proprio gestionale aziendale su cui andranno verificati i dati scaricati e le relative voci di costo per la gestione ordinaria della contabilità;
  • ci sarà la possibilità di visionare, ed eventualmente stampare, le fatture elettroniche trasformandole in un formato PDF preimpostato che viene definito “foglio di stile”;
  • le fatture elettroniche andranno infine conservate digitalmente e sarà possibile effettuare tale conservazione tramite il software aziendale (se prevederà tale possibilità) oppure anche tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate.

Questo nuovo adempimento può essere considerato un vero cambiamento epocale per la gestione contabile delle imprese e non va pensato solo come un obbligo ma deve essere considerato come una vera e propria opportunità di crescita organizzativa aziendale da sfruttare fino in fondo.

Il nostro studio è pronto ad assistere ogni realtà aziendale offrendo anche un software gestionale per l’impresa già completo di ogni funzionalità, adattabile ad ogni esigenza, per rendere il cambiamento fluido e “senza pensieri”.

https://www.youtube.com/watch?v=W3zbWSqB4uA

Per informazioni, appuntamenti conoscitivi ed anche demo dimostrative non esitate a contattarci, restiamo a vostra disposizione.

A presto.

Buona giornata dallo Studio Bizeta.