La Regione Emilia Romagna ha predisposto il “Fondo Microcredito” che ha a disposizione 2 milioni di euro da destinare al finanziamento delle piccole imprese e dei professionisti della regione per incentivare il loro sviluppo economico ed aziendale.
Gli imprenditori ed i professionisti potranno utilizzare il credito per:
- acquistare beni necessari allo sviluppo produttivo;
- la frequentazione di corsi di formazione e di alta formazione;
- reperire liquidità per sviluppare aree interne dell’attività comprendendo l’eventuale costo di assunzione di personale aggiuntivo;
Possono essere finanziati anche i progetti che riguardano gli investimenti per l’innovazione, innovazione intesa come nuovi prodotti e/o soluzioni di Ict e di sviluppo organizzativo, oppure per il perfezionamento di prodotti e/o servizi che abbiano concrete caratteristiche di sviluppo e di consolidamento di nuova occupazione. La domanda può essere presentata da quei soggetti che abbiano aperto la Partita Iva ed abbiano iniziato l’attività da almeno un anno.
Chi può fare richiesta di accesso al Fondo Microcredito?
- I lavoratori autonomi ed i liberi professionisti (operanti nella Regione Emilia Romagna) che, nel momento in cui presentano la domanda, siano titolari di partita IVA da minimo un anno e massimo cinque anni, con un fatturato compreso tra i 15.000 e i 70.000 euro.
- Le imprese individuali, le Società di Persone, le Società a Responsabilità Limitata semplificata o le Società Cooperative (sempre operanti nella Regione Emilia-Romagna) che, alla data di presentazione della domanda, siano avviate da minimo un anno e massimo cinque anni, con un importo di fatturato annuo compreso tra 15.000 e 100.000 euro.
Il termine di presentazione della domanda per accedere al Fondo Microcredito parte dal 15/03/2017 e finisce il 31/12/2017 e l’importo del credito che può essere concesso parte da un minimo di 5.000 euro fino ad un massimo di 15.000 euro.
Qui di seguito potete trovare il link per accedere ad ulteriori informazioni:
http://imprese.regione.emilia-romagna.it/notizie/2017/due-milioni-di-euro-per-finanziare-professionisti-lavoratori-autonomi-e-microimpresePer questo servizio e per qualsiasi altro chiarimento e/o informazione in merito, il nostro studio resta a disposizione, non esitate a contattarci.
A presto.
Buona giornata dallo Studio Bizeta.