Progetto Azienda Sicura | Studio di consulenza Bizeta
  • Home
  • Progetto Azienda Sicura

Progetto Azienda Sicura

Capire il concetto di Azienda sicura

La percezione di “Sicurezza” contribuisce in maniera determinante a costruire una solida reputazione dell’azienda sul mercato. Oggi l’immagine è strettamente collegata alla capacità di superare i momenti di crisi, la buona reputazione genera fiducia e buoni rapporti nei confronti di clienti e fornitori ed è uno degli elementi di valutazione per l’accesso al credito.

Obiettivi

Assistere l’imprenditore nel trasformare la propria azienda in una “azienda sicura”, in grado di affrontare qualsiasi tipo di difficoltà e competizione, e rimanere a pieno titolo nella nuova realtà economica.

Cosa significa l’aggettivo “Sicura”?

Testuali definizioni, da dizionario, a seconda di dove lo collochiamo nella frase:
  • che non dà preoccupazioni;
  • che non presenta alcun pericolo;
  • capace di riconoscere ciò che può comportare rischio;
  • capace di prevenire ed eliminare rischi e pericoli;
  • certa, attendibile, di cui ci si può fidare;
  • priva di dubbi ed incertezze;
  • che si dimostra abile ed esperta;
  • consapevole delle proprie capacità e che sa bene ciò che vuole;
  • che agisce senza correre rischi;
  • strutturata in modo da evitare pericoli, guasti, ecc;
  • che dà affidamento di funzionare bene.
oppure ancora
  • di chi ha predisposto ogni cosa e non teme sorprese;
  • che per le sue caratteristiche e condizioni, non fa temere pericoli: situazione che offre garanzie di stabilità, di durata, che non dà preoccupazioni per l’avvenire.
Associando queste definizioni al sostantivo Azienda, scopriamo l’azienda che tutti vorremmo avere e gestire.

Come deve essere un’azienda per definirsi “Sicura”?

Innanzitutto deve essere dotata di:
  • modello di gestione aziendale organizzato, con funzioni chiare, dotata di un efficace sistema di identificazione di ruoli, compiti e responsabilità;
  • sistema di pianificazione e controllo di gestione a cadenze periodiche;
  • certificazione dei sistemi gestione qualità e, se richiesti, ambientali;
  • copertura assicurativa mirata e completa per tutti i rischi connessi all’attività;
  • adeguata struttura finanziaria, con particolare attenzione alla finanza agevolata.
  • marketing e comunicazione (analisi di mercato – posizionamento strategico).
Deve inoltre essere in regola con le normative:
  • di sicurezza e igiene sul lavoro, ambiente, energetica, informatica, ecc;
  • edilizie;
  • di formazione obbligatoria per il personale dipendente;
  • sulla Privacy.
Senza dimenticare di essere rispettosa dei dipendenti: ovvero deve fornire corretta e completa conoscenza e applicazione dei contratti e delle norme concernenti il personale dipendente, onde evitare possibili conflitti o errate interpretazioni.

Come creare un’Azienda sicura?

Attraverso un’alleanza intelligente fra professionisti complementari, ottimizzando quel valore aggiunto che possono offrire più consulenze specialistiche e più servizi collegati fra loro in modo sinergico, siamo in grado di programmare un percorso, calibrato e personalizzato, per ogni singola azienda.

Modalità operative

Viene effettuato un primo intervento esclusivamente di analisi che ci permette di conoscere la realtà sotto i vari aspetti economico, finanziario, patrimoniale e di conformità alle vigenti normative, sulla base dei quali viene formulata un’ipotesi di lavoro da condividere con la Direzione aziendale e con la Proprietà.